Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content

La sfida rappresentata dall’iniziativa economica imprenditoriale è certamente avvincente e comporta la capacità di unire passione e visione da parte di singoli o di gruppi di persone, tutti soggetti particolarmente motivati.
Tuttavia, la complessità del sistema economico può costituire un terreno insidioso laddove il rischio di impresa si accentui, dunque concretizzando uno stato di crisi o addirittura di insolvenza.

In risposta alle nuove esigenze e obblighi introdotti dal nuovo Codice della crisi di impresa molti Professionisti hanno reagito prontamente, mettendo a disposizione delle imprese adeguate capacità e competenze per prevenire lo stato di crisi e per risolvere lo stato di insolvenza.

La sfida ha riguardato anche l’approccio alle procedure per affrontare lo stato di sovraindebitamento che può colpire anche le persone fisiche, ovvero quella condizione secondo la quale si concretizza l’impossibilità di far fronte a debiti assunti a causa di un pesante sbilanciamento finanziario tra le entrate e le uscite.

All’altezza delle nuove previsioni normative, Lexcelsior si propone come player professionale che può supportare Persone e Imprese invocando il ricorso a tutti gli strumenti oggi a disposizione per far fronte alle condizioni di crisi, di insolvenza e di sovraindebitamento.